Home
|
Il progetto
|
I partner
|
Chi siamo
|
Documenti e materiali
|
Link

Eclipse

apprendimento della cittadinanza europea

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea

Gruppi di lavoro

WP 1 Management progettuale
Università degli Studi di Trento
WP 2 Sviluppo e attuazione I 1 parte: sviluppo di un modello valutativo della cittadinanza europea (test, questionario).
2 parte: sviluppo di moduli sulla cittadinanza europea e sulle competenze civiche.
Universidad de La Laguna
WP 3 Sviluppo e attuazione II 1 parte: lo sviluppo e l'attuazione dei moduli per la cittadinanza europea selezionati vengono ideati nell'ambito del WP1.
2 parte: portfolio degli studenti.
ST. John's School Marlborough
WP 4 Sviluppo e attuazione III Il WP4 dedica il suo lavoro alla formazione degli insegnanti. I docenti parteciperanno ad un corso accreditato dal National Continuous Teacher Education System e svilupperanno una didattica elaborata grazie alla ricerca, con la supervisione del partner portoghese dell’IUEL. Obiettivi:
  • sviluppare nuove pratiche;
  • promuovere negli insegnanti una riflessione critica e un’auto-valutazione.
Instituto de Educação da Universidade de Lisboa
WP 5 Qualità I Le informazioni derivanti dalle verifiche sul progetto sono in grado di assicurare che:
  • il lavoro sia adeguato al target a cui si rivolge;
  • i prodotti e i dati raccolti siano completi nella cornice di riferimento;
  • i partner collaborino, condividano e documentino gli sviluppi come da accordi.
Viene previsto un rapporto annuale sulla qualità.
ST. John's School Marlborough
WP 6 Qualità II
Università degli Studi di Trento
WP 7 Divulgazione I
Leibniz Universitaet of Hannover
WP 8 Divulgazione II Stampa per ECLIPSE. Pubblicazione Cittadini europei crescono. Universidad de La Laguna
WP 9 Utilizzazione dei risultati
Şcoala Naţională de Studii Politice şi Administrative

News
|
Agenda
|
Contatti
|
Gruppi di lavoro

Credits&Disclaimer | Designed by Free Web Templates, coded by Free CSS Templates